clienti di un ristorante che gustano il loro cibo al tavolo

Il blog

Scoprite un'infinità di consigli e notizie che vi aiuteranno a essere sempre un passo avanti.

Tutti Articolo Guida pratica
Menu Codice QR
Tutti
Recensioni dei clienti
Kiosko self-order
Campagne di marketing
Carta fedeltà
Carte prepagate
Clicca e ritira
Clicca e consegna
Ordine al tavolo
Area ristoro
Pagamento al tavolo
Programma fedeltà
Recensioni di Google
Soluzioni digitali
Filtrare per settore
Bar, pub, caffè
Bowling
Complesso ricreativo
Dark Kitchen
Fast Food
Area ristoro
Franchising
Karaoke
Ristorante tradizionale
Soluzioni digitali per la ristorazione
alt
Articolo lettura 10 minuti di lettura

Ristorante: come promuovere la vostra offerta a misura di bambino?

Le famiglie costituiscono una parte consistente dei frequentatori dei ristoranti: più di un pasto su due è condiviso con i bambini, e questa cifra sale a 67% per la fascia di età compresa tra i 35 e i 44 anni. Eppure molti locali continuano a trascurare questo pubblico. I genitori vogliono ristoranti in cui tutto sia semplice: un menu chiaro per i bambini, ordinazioni rapide, un'esperienza senza stress. Soddisfare queste aspettative significa costruire una clientela fedele che tornerà e consiglierà il vostro ristorante. In questo articolo vi forniamo le chiavi per promuovere la vostra offerta kid-friendly e conquistare le famiglie a lungo termine con i giusti strumenti digitali.

alt
Articolo lettura 10 minuti di lettura

Automazione dei ristoranti: definizione, strumenti e vantaggi

Si sente parlare sempre più spesso di automazione nel settore della ristorazione. Ma che differenza fa nella gestione quotidiana di un ristorante? Dietro questo termine a volte vago, si nascondono alcune realtà molto pratiche: delegare alcune fasi del processo di ordinazione, snellire il servizio, ridurre gli errori e liberare tempo per il personale. E non si tratta solo di ristoranti fast-food: anche brasserie, food court, bar e panetterie sono interessati. In questo articolo, esaminiamo cosa è possibile automatizzare, gli strumenti disponibili e i criteri per scegliere la soluzione più adatta al vostro locale.

alt
Guida pratica lettura 20 minuti di lettura

La fretta nei ristoranti: 5 soluzioni per gestire l'affollamento senza frustrare i clienti

"È la fretta" è una frase che ogni ristoratore conosce fin troppo bene. I periodi di punta sono sinonimo di successo, ma se non vengono gestiti correttamente possono diventare rapidamente una fonte di perdite: clienti impazienti, errori di servizio, team esausti e margini ridotti. Per trasformare questi momenti critici in opportunità, esistono soluzioni semplici da mettere in atto. In questa guida troverete 5 modi per gestire al meglio i momenti di punta: ordini digitali, preordinazioni, comunicazione in tempo reale, dati sui clienti... e molto altro ancora per rendere i vostri servizi più fluidi e fidelizzare i clienti.

alt
Articolo lettura 12 minuti di lettura

La digitalizzazione nel settore della ristorazione: 5 idee sbagliate al microscopio

Nel settore della ristorazione è davvero necessario scegliere tra digitalizzazione e contatto umano? Molti gestori di ristoranti sono riluttanti a fare il grande passo, per paura di cambiare il volto del loro locale o di perdere il contatto con i clienti. Tuttavia, se ben studiata, la digitalizzazione può in realtà rafforzare ciò che rende forte un ristorante: l'efficienza del servizio, la qualità dell'accoglienza e la fedeltà dei clienti abituali. In questo articolo smontiamo 5 idee preconcette che frenano ancora troppi professionisti, con esempi e consigli su come integrare la tecnologia digitale in modo utile e in linea con il vostro modo di lavorare.

alt
Articolo lettura 15 minuti di lettura

L'inizio della stagione dei ristoranti 2025: la lista di controllo operativa e di marketing completa

È tempo di ritorno a scuola! E quando si tratta di ristoranti, è spesso il momento in cui tutto entra in gioco: rilanciare i clienti abituali, aggiustare il menu, rimettere in moto il team e prepararsi per gli ultimi mesi dell'anno. Per aiutarvi a partire con il piede giusto, abbiamo elencato le azioni principali da intraprendere tra la fine di agosto e la metà di ottobre: analisi dei KPI, reingegnerizzazione del menu, ottimizzazione del customer journey, offerte compatibili con i buoni pasto, strumenti digitali (ordinazione, pagamento, fidelizzazione), campagne di marketing mirate e indicatori da monitorare. Una lista di controllo pratica e attuabile per risparmiare tempo, proteggere i margini e prepararsi a una solida fine dell'anno.

alt
Articolo lettura 14 minuti di lettura

I 5 principali problemi della ristorazione estiva (e come evitarli)

In estate gli affari aumentano in tutti i settori della ristorazione. Ma questo picco di attività comporta anche una serie di problemi: team troppo ridotti, lunghe attese, errori in cucina, percorsi complicati per i clienti, clienti che non tornano più... E ciò che si perde in luglio e agosto non si può recuperare in seguito. In questo articolo esaminiamo i 5 problemi più frequenti durante l'alta stagione (per tipologia di locale), con soluzioni pratiche per limitare le perdite, alleggerire i vostri team e sfruttare al meglio questo periodo decisivo.

alt
Guida pratica lettura 20 minuti di lettura

La presa in carico digitale degli ordini: la lista di controllo per iniziare al meglio

E se la digitalizzazione del processo di ordinazione nel ristorante diventasse il modo migliore per snellire il servizio, risparmiare tempo e sgravare i vostri team? In questa guida, condividiamo con voi una lista di controllo chiara e operativa per strutturare il vostro processo di ordinazione, senza dimenticare nulla. Quali soluzioni scegliere? Come devono essere organizzati i ruoli? Quali informazioni devono circolare tra gli strumenti?
Dalle apparecchiature al campo, passando per i flussi e i dati: tutto ciò che serve per garantire che il digitale semplifichi davvero la vostra vita quotidiana, fin dal primo servizio.

alt
Articolo lettura 9 minuti di lettura

Menu intelligente: come personalizzare i suggerimenti in base ai dati dei clienti

Il 92% dei clienti si aspetta una qualche forma di personalizzazione quando ordina. Eppure, la maggior parte dei ristoranti utilizza solo una piccola parte dei dati raccolti. Frequenza della visita, piatti preferiti, orario della visita... Queste informazioni, spesso poco sfruttate, possono fare la differenza. Mostrando i prodotti giusti al momento giusto, alcuni locali registrano un aumento del paniere medio fino al 30 %. Non c'è bisogno di strumenti complessi: un'esposizione ben studiata può essere sufficiente per facilitare l'esperienza, guidare la scelta e incrementare le vendite. In questo articolo vi mostriamo come utilizzare al meglio i dati già in vostro possesso per rendere il vostro menu più facile da leggere, più pertinente... e più efficace.

alt
Articolo lettura 10 minuti di lettura

Aumento medio dello scontrino: l'effetto diretto degli strumenti di ordinazione autonoma

Da +10 a +30 % sul conto medio: ecco cosa vedono i ristoratori dotati di strumenti di ordinazione autonoma. Non c'è bisogno di forzare la vendita, basta lasciare il cliente in pace. Quando ordina al proprio ritmo, senza pressioni o giudizi, si diverte. Esplorano, aggiungono un extra, completano il loro menu. In questo articolo vi mostriamo come chioschi e codici QR ben configurati possono trasformare le vostre vendite. Una lettura imperdibile se state cercando di vendere di più, senza fare di più.

alt
Articolo lettura 11 minuti di lettura

Automazione del franchising: la lista di controllo per risparmiare tempo senza perdere qualità

L'automazione è diventata una leva fondamentale per i franchising, che abbiano 5 o 500 punti vendita. Terminali per gli ordini, codici QR, gestione automatica delle scorte... Questi strumenti non sono più riservati ai grandi gruppi. 88 % dei franchisee utilizzano già soluzioni digitali e 77 % vedono un impatto positivo sulla loro attività. Ma perché l'automazione sia efficace, deve essere scelta e implementata con attenzione. In questo articolo scoprirete le soluzioni migliori, gli errori da evitare e i passaggi essenziali per rendere la transizione digitale della vostra rete un successo.

alt
Articolo lettura 10 minuti di lettura

Ordini raggruppati e fatturazione condivisa: soluzioni digitali che cambiano tutto

Le grandi feste fanno bene al bilancio... ma possono essere un po' caotiche da gestire quando si è di fretta. Ordini in più tranche, piatti spediti in momenti diversi, fatture impossibili da dividere... E se tutto questo fosse (finalmente) reso semplice? Con le ordinazioni raggruppate tramite QR Code e il pagamento frazionato, non c'è più bisogno di andare avanti e indietro e fare calcoli infiniti. Ora ognuno può ordinare e pagare per conto proprio, il servizio funziona meglio e i clienti vanno via soddisfatti. Scoprite come ottimizzare la gestione dei gruppi e trasformare ogni pasto abbondante in un'opportunità di guadagno.

alt
Articolo lettura 11 minuti di lettura

 L'esperienza del cliente nel settore della ristorazione: le innovazioni che stanno cambiando tutto (e altre in arrivo)

L'esperienza dei clienti dei ristoranti sta cambiando rapidamente, sotto la spinta di innovazioni che stanno trasformando il modo in cui le persone ordinano, pagano e interagiscono con i locali. Codici QR, terminali per le ordinazioni, menu interattivi, programmi di fidelizzazione gamificati... Ciò che 10 anni fa era ancora futuristico, oggi è inevitabile. E questo è solo l'inizio.
Quali soluzioni stanno già facendo la differenza? E quali tendenze si affermeranno nei prossimi anni? Diamo uno sguardo alle innovazioni che stanno plasmando il settore della ristorazione oggi e (già!) domani.

1 2 3 >

il futuro appartiene a coloro che iniziano presto (soprattutto al nostro fianco)