Bowling Carte prepagate Complesso ricreativo Dark Kitchen Fast Food Area ristoro Franchising Karaoke Menu Codice QR Pagamento al tavolo Programma fedeltà Ristorante tradizionale Soluzioni digitali Soluzioni digitali per la ristorazione

Ristorante: il mezzo di pagamento essenziale nel 2026

alt

Il fatto che il pagamento arrivi per ultimo non significa che abbia un impatto minore. Al contrario, spesso è proprio questo il punto di partenza.

I metodi di pagamento influenzano il flusso di lavoro, l'organizzazione nel ristorante, il flusso alla cassa e persino l'esperienza del cliente. Per i ristoratori, la sfida consiste nell'individuare quelli che offrono un reale valore aggiunto in termini di servizio.

Ecco una panoramica dei metodi di pagamento che saranno validi nel 2026 per la gestione di un'attività commerciale: Quelli che i vostri clienti già utilizzano, quelli che salgono rapidamente, quelli che strutturano il processo di acquisizione degli ordini e quelli che tenete in considerazione per il futuro.

N. 1: contactless, il campione a tutto tondo

È impossibile iniziare questa classifica senza scivolare direttamente al primo posto. 

Nel 2024, CB ha registrato 7,3 miliardi di transazioni contactless in FranciaSi tratta di circa la metà di tutte le transazioni con carta bancaria.

I pagamenti senza contatto saranno il pilastro del vostro sistema nel 2026, se non lo sono già.

La nostra opinione

Il contactless è ancora la scelta migliore nel 2026. Questo metodo di pagamento deve funzionare con tutti i servizi, senza ritardi. Se il vostro terminale impiega molto tempo a reagire, perdete produttività e qualità del servizio.

Per approfondire l'argomento, è necessario considerare come si inserisce nel processo di ordinazione complessivo. Un ristorante che voglia ottimizzare il proprio flusso di cassa non può affidarsi esclusivamente a questo metodo. I vostri clienti utilizzano già diversi metodi di pagamento e accettano bene le modifiche. 

Più si anticipa questa diversità, più si migliora la qualità del servizio.

N.2: i portafogli mobili, il riflesso dei 16-34enni

I pagamenti tramite cellulare assumeranno un ruolo concreto nel 2026. Un numero sempre maggiore di clienti non porta più con sé il portafoglio, ma si rivolge direttamente al telefono per pagare. 38% dei clienti dichiara di utilizzare un portafoglio di pagamento, con un aumento di 6 punti in un anno e di 14 punti in tre anni. Si tratta della crescita più forte del mercato, subito dopo il contactless.

La nostra opinione

Se tra i vostri clienti c'è un gran numero di giovani lavoratori, i portafogli mobili stanno diventando una parte quasi indispensabile del vostro processo di pagamento.

Verificate che i vostri terminali accettino il pagamento NFC tramite smartphone. Sarebbe un peccato perdere alcuni dei vostri clienti.

E se volete eliminare del tutto le casse, I nuovi terminali Tap to Pay di Obypay permettono già di incassare direttamente al chiosco, telefono alla mano. 

N. 3: I codici QR, la soluzione più versatile

Il codice QR è diventato un riflesso nel settore della ristorazione. 

Dal 2020 i vostri clienti scannerizzano i codici QR per consultare il menuÈ un'abitudine che si radica senza sforzo. Uno studio di risonanza per M6 Unlimited aveva già indicato che 61% delle persone intervistate hanno scansionato un codice QR in un ristorante o bar nel 2021.

Oggi l'uso si è evoluto: il codice QR non viene più utilizzato solo per visualizzare la mappa. Ha lasciato il segno anche nel MODULO D'ORDINE e il pagamentoIl tasso di adozione continua a crescere.

La nostra opinione

Il codice QR presenta una serie di vantaggi significativi: è versatile, rapido da installare e poco costoso. Questa è una delle soluzioni digitali che funziona bene anche in un'area ristoro che in un ristorante tradizionale, un bar o una terrazza estiva.

La sua forza risiede soprattutto nella sua flessibilità. È possibile utilizzarlo per visualizzare il menu, riscuotere una fattura divisaSiamo qui per aiutarvi a portare a termine il lavoro, a prendere un ordine in più o ad attenuare un picco di attività. 

Per un'azienda che vuole aumentare la produttività senza rivedere l'intera organizzazione, è una delle leve più facili da attivare.

Volete saperne di più? Consultate la nostra risorsa ➜ QR Code nei ristoranti: migliorare l'esperienza del cliente senza perdere il tocco umano

N.4: Carte prepagate, l'opzione pratica (ancora sottovalutata)

Il carte prepagate sono stati ampiamente diffusi da eventi e festival, dove le zone senza contanti sono diventate la norma. Questo riflesso si è radicato e i vostri clienti sono ormai abituati.

La nostra opinione

In un food courta complesso ricreativouna palestra di arrampicata o una bowlingLe carte prepagate sono spesso una delle leve più efficaci per accelerare i flussi. Velocizzano il processo di checkout, semplificano l'ordine e incoraggiano naturalmente i resi.

Non sostituiscono i metodi di pagamento tradizionali, ma possono rappresentare una vera e propria risorsa per alleggerire il carico operativo e incrementare il consumo locale.

Volete vedere com'è sul campo?Scopri la storia di successo del bowling 10.55

Display su un chiosco che offre la possibilità di ricaricare la carta prepagata per l'utilizzo nel complesso ricreativo.

N.5: Pagamento biometrico, la tendenza da tenere d'occhio

Per il momento, il pagamento biometrico ha ancora un sapore alla James Bond. Impronte digitali, volto, palmo della mano... il gesto è intrigante e il suo utilizzo rimane limitato. Ma le cose stanno cambiando: Carrefour e Ingenico testano i pagamenti con i palmi a Parigi per i Giochi Olimpici del 2024. La prova che la tecnologia sta avanzando e si prepara a diventare parte della vita quotidiana.

La nostra opinione

La biometria non deve essere integrata subito, ma è chiaramente un argomento da tenere d'occhio. Negli stadi, nei complessi ricreativi o nelle aree in cui il flusso non si ferma mai, la velocità di movimento potrebbe diventare un vero vantaggio nei prossimi anni.

(Bonus) Criptovalute, l'opzione più di nicchia

Le criptovalute sono ancora sulla bocca di tutti, ma il loro utilizzo nella ristorazione rimane molto marginale. Alcune strutture li accettano, spesso per creare un effetto "early adopter" o per soddisfare una clientela molto specifica. In pratica, la domanda rimane bassa e l'organizzazione complessa.

Per i più curiosi, ci sono un'applicazione che elenca gli esercizi dove è possibile pagare in criptovaluta.

La nostra opinione

I pagamenti in criptovaluta sono ancora una proposta di nicchia. In questa fase, offre più in termini di comunicazione che di efficienza operativa. È ben lontano dall'essere il metodo di pagamento che renderà il vostro servizio più fluido o semplificherà la vostra gestione quotidiana. Inoltre, le conversioni, la volatilità e gli obblighi fiscali ne rendono difficile l'utilizzo..

È meglio concentrare i propri sforzi sui metodi di pagamento già ampiamente adottati. Le criptovalute potrebbero arrivare in un secondo momento, a seconda della domanda e della maturità del mercato.

Volete saperne di più? Consultate la nostra risorsa ➜ Ristorazione 2030: 5 cambiamenti a cui pensare subito

Anticipate subito le aspettative dei vostri clienti

Trovare il giusto mix di opzioni di pagamento significa risparmiare sul traffico e garantire che la fine del viaggio non interrompa il vostro ritmo.

Volete individuare le soluzioni più adatte alla vostra struttura? Il nostro team vi aiuterà a costruire un percorso solido e facile da gestire.

Contattaci

Il futuro appartiene a coloro che semplificare la raccolta (soprattutto al nostro fianco)

altri articoli

alt

Tutto quello che c'è da sapere su come funzionano i terminali Obypay

Siete stanchi di code, corse avanti e indietro tra le corsie e carte fedeltà che finiscono nel cestino? Scoprite come offrire ai vostri clienti un'esperienza unica e aumentare le vendite. Terminali di ordinazione intuitivi, programmi fedeltà digitali e carte prepagate: vi sveliamo le soluzioni essenziali per massimizzare le entrate e trasformare i vostri clienti in clienti abituali. Cliccate qui per scoprire gli strumenti che fanno la differenza!

alt

Ristorante: scegliere la migliore soluzione per la presa delle ordinazioni 

Siete alla ricerca della soluzione digitale perfetta per ottimizzare la presa degli ordini, ma non sapete a chi rivolgervi di fronte a tutte le opzioni disponibili? Se gestite un fast-food, un ristorante tradizionale o una food court, siamo qui per semplificarvi la vita. In questo articolo vi guideremo passo dopo passo verso la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

alt

10 funzioni essenziali di un punto di controllo

Stanchi di lunghe code e scambi interminabili? Immaginate di poter effettuare gli ordini in un batter d'occhio grazie a un chiosco per gli ordini! Scoprite come questi dispositivi interattivi, con le loro interfacce intuitive e le opzioni di personalizzazione, possono trasformare il vostro punto vendita e incrementare le vendite.

alt

In che modo i pagamenti senza contatto stanno cambiando il commercio locale?

Il pagamento senza contatto ha rivoluzionato il commercio al dettaglio. Questo metodo di pagamento facilita le transazioni, aumenta la velocità del servizio e migliora l'esperienza del cliente, riducendo gli errori alla cassa. Scoprite come i pagamenti senza contatto stanno trasformando le attività commerciali locali, snellendo i processi e aumentando il carrello medio.

alt

Pagamenti con QR Code e terminali Eftpos: quale soluzione per il vostro ristorante?

QR Code o terminale Eftpos, qual è la scelta migliore per il vostro ristorante? Mentre i terminali di pagamento rimangono una soluzione classica e rassicurante, il QR Code si sta affermando come alternativa moderna, veloce e pratica. Ma al di là delle preferenze, che impatto avrà sui costi, sull'esperienza dei clienti e sull'efficienza in sala? Analizziamo i vantaggi e i vincoli di ciascuna opzione: costi di installazione, velocità di pagamento, gestione del servizio... L'obiettivo è aiutarvi a scegliere la soluzione più adatta al vostro locale e ai vostri clienti. Scoprite il confronto completo e ottimizzate la vostra strategia di pagamento.

alt

Ristorazione ibrida: 5 buone pratiche di customer experience

Sono finiti i tempi del ristorante monofunzionale. Oggi i locali ibridi sono all'ordine del giorno: sul posto, click & collect, consegna, ma anche combinazioni originali come ristorante + negozio di alimentari, caffè + libreria o addirittura caffè + lavanderia. Questi formati sono attraenti perché si adattano ai nuovi stili di vita: risparmiare tempo, fare più esperienze, sfruttare gli spazi multifunzionali. Per i ristoratori, gli ibridi attirano il traffico trasversale, arricchiscono l'esperienza e assicurano le entrate. Ma senza un'identità, un'atmosfera e un itinerario coerenti, lo spirito del locale viene meno. Il vostro locale ibrido dà davvero ai vostri clienti l'impressione di un'unica esperienza? Scopritelo ora!