Bowling Complesso ricreativo Fast Food Area ristoro Franchising Karaoke Menu Codice QR Pagamento al tavolo Programma fedeltà Soluzioni digitali Soluzioni digitali per la ristorazione

Menu con QR Code nei ristoranti: 5 errori da evitare

alt

Le Menu Codice QR è la soluzione preferita dai ristoratori che vogliono semplificare la consultazione dei menu e migliorare l'esperienza dei clienti.

Eppure, come tutte le tecnologie, L'impostazione di un menu con codice QR richiede alcune precauzioni. per evitare errori frustranti per i vostri clienti.

Sia che stiate pensando di implementare questa soluzione, sia che vogliate perfezionare quella esistente, è essenziale conoscere le insidie da evitare. 

In questo articolo, diamo uno sguardo ai 5 principali errori da non commettere quando si integra un menu con codice QR nel proprio locale, oltre che Consigli utili per aiutarvi a sfruttare al meglio questa tecnologia.

01. Scegliere la soluzione digitale sbagliata

Molti optano per la prima soluzione disponibile, pensando di risparmiare tempo, soprattutto se vogliono digitalizzare rapidamente il proprio menu.

Insidie da evitare

Evitare i file PDF. Sebbene siano facili da creare, sono poco adatti alla consultazione telefonica. Inoltre, ogni modifica (cambio di piatto, aggiornamento del prezzo, ecc.) richiede il rifacimento del PDF, che non è né flessibile né pratico per un servizio rapido.

La nostra consulenza professionale

Optate per una soluzione di menu con codice QR che migliori davvero esperienza dell'utente. 

Cercate una soluzione che offra :

Aggiornamenti istantanei: modificate il vostro menu in tempo reale, anche in piena fretta, senza complicazioni.

Foto dei piatti: foto che fanno venire voglia di ordinare, senza sentirsi sovraccarichi o ritrovarsi con un menu di 30 pagine.

Descrizioni complete e dettagliate: dove è possibile includere informazioni su allergeni e ingredienti, in modo che i clienti possano scegliere facilmente.

➜ BONUS: Vi guideremo attraverso 6 passi per creare il menu del vostro ristorante con codice QR!

02. Trascurare l'accessibilità dei menu

Un menu digitale deve essere facile da consultare per tutti, indipendentemente dal dispositivo utilizzato o dalla lingua del cliente.

Insidie da evitare

Un menu poco reattivo - cioè non si adatta a schermi di diverse dimensioni - complica la navigazione. I clienti rischiano di dover zoomare e scorrere continuamente, il che rende l'esperienza spiacevole. 

Inoltre, non offrire versioni multilingue può limitare il vostro pubblicosoprattutto se avete una clientela internazionale.

La nostra consulenza professionale

Assicuratevi che il vostro menu si adatti automaticamente a qualsiasi tipo di schermo, sia esso un telefono, un tablet o un computer. 

Ecco a cosa dovete pensare:

Un'interfaccia mobile-friendly: navigazione fluida, progettata per tutti schermi telefonici.

Opzioni multilingue: offrire traduzioni adatte alla vostra clientela, soprattutto se il vostro ristorante attira visitatori di diverse nazionalità.

03. Sottovalutare l'importanza del posizionamento dei codici QR

Il posizionamento dei codici QR ha un impatto diretto sul loro utilizzo. Se posizionati male, rischiano di passare inosservati e di essere poco utilizzati dai clienti.

Insidie da evitare

Evitate di posizionarli in punti in cui i clienti devono piegarsi o spostare gli articoli per scansionarli. Se i vostri clienti devono fare il giro per trovare il codice QR, non lo useranno.

La nostra consulenza professionale

Posizionate i codici QR in modo strategico. 

Ecco cosa funziona bene:

Al centro del tavolo: utilizzare cavalletti o supporti visibili che non siano d'intralcio, ma che attirino l'attenzione.

Sulle tovagliette: integrare i codici QR direttamente nel design, in modo che sia impossibile non notarli.

Allo sportello o all'ingresso: offrono ulteriori QR Code per chi preferisce consultare il menu prima di sedersi.

04. Dimenticare la formazione dei team

Anche con la migliore tecnologia, il vostro team rimane essenziale per garantire una buona esperienza al cliente. Se non sono formati, l'uso dei codici QR può diventare un problema.

Insidie da evitare

Non date per scontato che i vostri dipendenti sappiano automaticamente come spiegare e promuovere l'uso dei codici QR. Senza formazione, alcune persone potrebbero sentirsi sopraffatte e i vostri clienti potrebbero avere difficoltà ad adattarsi, soprattutto quelli che non hanno familiarità con la tecnologia.

La nostra consulenza professionale

Prendete il tempo necessario per formare il vostro personale. 

Ecco cosa è utile fare con loro:

Come funzionano i codici QR : mostrano come scansionare il codice e accedere al menu.

Vantaggi per i clienti: spiegare perché questa tecnologia semplifica gli ordini.

Risposte alle domande più frequenti : preparate risposte semplici per guidare i clienti, soprattutto quelli che potrebbero essere riluttanti.

05. Non aggiornare regolarmente il menu

Un menu con codice QR perde il suo valore se non riflette la vostra offerta attuale. Piatti non disponibili o prezzi errati possono frustrare i vostri clienti.

Insidie da evitare

Non lasciate che il vostro menu diventi obsoleto. Dimenticare di eliminare i piatti esauriti o di aggiornare i prezzi può dare una cattiva impressione del vostro ristorante. Inoltre, complica il lavoro del vostro team, che dovrà spiegare gli errori ai clienti.

La nostra consulenza professionale

Impostare un processo di aggiornamento regolare:

Promemoria automatici : Impostate dei promemoria per controllare e aggiornare il menu ogni settimana.

Integrazione con il software del registratore di cassa : scegliere una soluzione che sincronizzi con il vostro sistema di registrazione di cassa per apportare automaticamente le modifiche.

Stagioni e promozioni : adattare il menu ai prodotti di stagione o alle offerte speciali.

Volete saperne di più sull'aggiornamento dei menu dei codici QR? 

Leggete il nostro articolo: Catene di ristoranti: come mantenere il menu aggiornato?

 

La foto mostra un piatto di spaghetti e un cocktail sul tavolo di un ristorante.

Il menu del QR Code: una soluzione che si adatta a voi

Perché il menu con codice QR sta conquistando sempre più ristoratori? Perché ha molto di più da offrire rispetto al semplice accesso al menu. Questa soluzione è flessibile e può evolvere nel tempo per soddisfare le esigenze del vostro ristorante.

Oggi siete alla ricerca di un modo pratico per consentire ai vostri clienti di consultare il vostro menu. 

Ma sapevate che il menu del codice QR può fare molto di più?

Può migliorare l'esperienza del cliente con funzioni personalizzabili e adatte alle esigenze specifiche del vostro locale.

Una breve panoramica delle soluzioni disponibili: 

01. Il menu di consulenza

Come abbiamo visto in precedenza, questa è la base per l'utilizzo di un codice QR. I clienti scansionano il codice con il loro telefono per accedere immediatamente al vostro menu, senza dover maneggiare un menu fisico. In questo modo possono sfogliare la vostra offerta, scoprire i piatti in dettaglio e ottenere informazioni su ingredienti, opzioni di personalizzazione e allergeni. 

È pratico, igienico e ideale per rendere l'attesa più breve e piacevole.

02. La possibilità di effettuare un ordine

Si può andare oltre suggerendo ordinare a tavola direttamente tramite il codice QR. Una volta visualizzato il menu, i clienti possono selezionare i piatti, scegliere le opzioni (come il livello di cottura o gli ingredienti da aggiungere/togliere) e inviare l'ordine alla cucina, senza attendere l'intervento di un cameriere. 

Riduce i tempi di assistenza, ottimizza il lavoro del vostro team e aumenta persino la fattura grazie ai suggerimenti automatici.

03. La capacità di pagare

Per rendere l'esperienza ancora più semplice, includere pagamento al tavolo tramite codice QR. I vostri clienti potranno pagare il conto direttamente dal loro telefono, in tutta sicurezza, senza dover aspettare che un cameriere porti il dispositivo di pagamento.

Accelera il processo di pagamento, libera più rapidamente i tavoli e migliora la fluidità del servizio, particolarmente utile nei momenti di maggiore affluenza.

"Potete scegliere di offrire solo una di queste funzioni o di combinarle in base alle esigenze del vostro ristorante. Più completo è il vostro menu con codice QR, più facile sarà per i vostri clienti e più efficiente sarà il vostro servizio. "
Il piccolo extra che fa la differenza

Avete domande sull'allestimento?

Siamo qui per aiutarvi: fissate subito un appuntamento con il nostro team!

Abbiamo anche appena rilasciato un guida completa con tutto quello che c'è da sapere sui codici QR.

Il futuro appartiene a coloro che semplificare l'ordine (soprattutto al nostro fianco)

altri articoli

alt

Ristorante: 10 problemi ricorrenti e relative soluzioni

Gestire un ristorante giorno per giorno è un vero tour de force. I ristoratori devono affrontare problemi ricorrenti legati alla loro attività che generano stress e difficoltà.
Scoprite 10 sfide comuni e come risolverle con soluzioni semplici e facili da implementare.

alt

Ristorante: scegliere la migliore soluzione per la presa delle ordinazioni 

Siete alla ricerca della soluzione digitale perfetta per ottimizzare la presa degli ordini, ma non sapete a chi rivolgervi di fronte a tutte le opzioni disponibili? Se gestite un fast-food, un ristorante tradizionale o una food court, siamo qui per semplificarvi la vita. In questo articolo vi guideremo passo dopo passo verso la soluzione più adatta alle vostre esigenze.