clienti di un ristorante che gustano il loro cibo al tavolo

Il blog

Scoprite un'infinità di consigli e notizie che vi aiuteranno a essere sempre un passo avanti.

Tutti Articolo Guida pratica
Filtrare per soluzione
Recensioni dei clienti
Kiosko self-order
Campagne di marketing
Carta fedeltà
Carte prepagate
Clicca e ritira
Clicca e consegna
Ordine al tavolo
Area ristoro
Menu Codice QR
Pagamento al tavolo
Programma fedeltà
Recensioni di Google
Soluzioni digitali
Filtrare per settore
Bar, pub, caffè
Bowling
Complesso ricreativo
Dark Kitchen
Fast Food
Area ristoro
Franchising
Karaoke
Ristorante tradizionale
Soluzioni digitali per la ristorazione
alt
Guida pratica lettura 12 minuti di lettura

Ristorazione 2030: 5 cambiamenti a cui pensare subito

Come sarà il settore della ristorazione collettiva nel 2030? Abbiamo analizzato lo studio "Horizon 2030" di GECO Food Service per identificare i principali cambiamenti futuri: ordinazioni digitali, nuove abitudini dei clienti, sfruttamento dei dati, ecc. Il nostro obiettivo è darvi una visione chiara di ciò che si prospetta all'orizzonte, in modo da poter anticipare meglio i cambiamenti del settore e fare le scelte giuste ora. Perché chi si adatta per tempo avrà un reale vantaggio competitivo. Ecco una panoramica dei 5 principali cambiamenti da non sottovalutare.

alt
Guida pratica lettura 15 minuti di lettura

Cucine al buio, food court, take away: quali modelli scegliere nel 2025?

Cucine buie, food court, take away... Questi formati si moltiplicano, ma quale scegliere per rimanere redditizi e agili nel 2025? Costi, organizzazione, strumenti necessari: facciamo il punto su tutto per aiutarvi a dare un senso a tutto questo. Sia che stiate lanciando un nuovo concetto, sia che stiate cercando di ottimizzarne uno esistente, questo articolo vi fornisce le chiavi per scegliere il modello redditizio più adatto alla vostra attività... e ai vostri clienti. Bonus: punti da tenere d'occhio, errori da evitare e consigli pratici per strutturare la vostra attività con gli strumenti giusti. Continuate a leggere prima di iniziare.

alt
Guida pratica lettura 23 minuti di lettura

Fidelizzazione nel settore della ristorazione: cosa funzionerà davvero nel 2025?

Avete creato un programma di fidelizzazione, ma non sapete se funziona davvero? O state ancora esitando a lanciarne uno? Questa guida vi aiuterà a fare il punto della situazione.
Vediamo cosa funziona (e cosa è meglio interrompere), gli strumenti da utilizzare a seconda del formato, i momenti giusti per raccogliere i dati e 5 processi automatizzati da attivare domani.
Bonus: una chiara lista di controllo per strutturare passo dopo passo la vostra strategia di fidelizzazione e renderla un vero motore di redditività per il vostro ristorante.

alt
Articolo lettura 11 minuti di lettura

Fidelizzazione dei clienti: perché le carte da bollo dovrebbero essere vietate nel 2025

Le carte fedeltà timbrate hanno fatto il loro tempo. Dimenticate, perse o inutilizzate, non rispondono più alle aspettative dei vostri clienti o alle realtà del settore. Nel 2025, fidelizzare in modo efficace significa affidarsi ai dati. Con un sistema digitale, potrete identificare i vostri clienti, automatizzare i promemoria, personalizzare le offerte... e finalmente saprete quanto il vostro programma vi fa guadagnare. Non dovrete più lavorare alla cieca: potrete monitorare, regolare e costruire una fedeltà a lungo termine. In questo articolo vi mostriamo come dire addio alla carta e trasformare la fedeltà in una vera e propria leva per aumentare le vendite.

alt
Articolo lettura 10 minuti di lettura

Dati dei clienti e ristorazione: 5 motivi per farne il vostro motore di crescita nel 2025

Aumento dei costi, fluttuazione del numero di clienti, concorrenza sempre più veloce: nel 2025, se non capite i vostri clienti, rischiate di perderli. Eppure i dati sono già lì, davanti a voi. Cronologia degli ordini, tempi di permanenza, preferenze alimentari, canali utilizzati... Dovete solo sapere cosa farne. Vi mostreremo come trasformare queste informazioni in azioni concrete, senza complicare la vostra vita quotidiana. L'obiettivo è prendere decisioni migliori, vendere meglio e riprendere il controllo della vostra attività.

alt
Articolo lettura 10 minuti di lettura

Aumentare il paniere medio nei ristoranti: che cosa funziona davvero?

Nel settore della ristorazione, il volume non è più sufficiente. Anche con il tutto esaurito, i margini si riducono e i team si esauriscono. La vera leva oggi è il carrello medio. Con soli 2 euro in più per scontrino, potete generare 2.000 euro in più di vendite mensili, senza assumere nuovo personale o complicare la gestione quotidiana del vostro ristorante. In questo articolo vi mostreremo come fare, attivando le leve giuste: il processo di ordinazione, le offerte ben posizionate, gli strumenti digitali e la fidelizzazione.

alt
Articolo lettura 12 minuti di lettura

8 idee efficaci per una serata di apertura di successo per il vostro ristorante

Siete in dirittura d'arrivo prima dell'apertura del vostro locale? È il momento di pensare alla vostra serata di apertura. In questo articolo troverete 8 idee pratiche per il successo della vostra serata di apertura: attirare le persone fin dall'inizio, creare un vero e proprio momento, attirare i primi contatti e fidelizzare i clienti. Si tratta di azioni semplici da mettere in atto, pensate per i ristoratori che vogliono fare colpo fin dal primo servizio, senza doverci dedicare settimane e senza far esplodere il proprio budget.

alt
Articolo lettura 12 minuti di lettura

Ristoranti indipendenti VS catene: quali soluzioni digitali sono adatte al vostro modello di business?

Che siate indipendenti o catene, non avete gli stessi vincoli o le stesse priorità. Eppure molti ristoranti applicano le stesse ricette digitali, senza chiedersi se siano adatte alla loro realtà. In questo articolo, diamo un'occhiata più da vicino. Vi mostriamo perché lo stesso strumento può funzionare in modo molto diverso a seconda della vostra organizzazione, delle vostre risorse e dei vostri obiettivi. Customer experience, gestione, fidelizzazione: i temi sono condivisi, ma le esigenze no. Se siete alla ricerca di soluzioni utili e ben studiate per la vostra attività quotidiana, questo articolo fa per voi.

alt
Articolo lettura 15 minuti di lettura

Calendario della fidelizzazione dei clienti: 10 campagne da non perdere

San Valentino, ritorno a scuola, Natale, festa della mamma... Queste date scandiscono l'anno, ma siete sicuri di sfruttarle al meglio per far tornare i vostri clienti? In questo articolo condividiamo con voi 10 idee per campagne di fidelizzazione facili da impostare, pensate per i ristoranti e attivate al momento giusto. Troverete esempi, messaggi pronti all'uso, consigli sul targeting... e anche alcuni suggerimenti su come automatizzare il tutto e risparmiare tempo. Si tratta di contenuti da mettere nei preferiti, per non perdere mai l'occasione di rafforzare il rapporto con i clienti.

alt
Guida pratica lettura 20 minuti di lettura

La presa in carico digitale degli ordini: la lista di controllo per iniziare al meglio

E se la digitalizzazione del processo di ordinazione nel ristorante diventasse il modo migliore per snellire il servizio, risparmiare tempo e sgravare i vostri team? In questa guida, condividiamo con voi una lista di controllo chiara e operativa per strutturare il vostro processo di ordinazione, senza dimenticare nulla. Quali soluzioni scegliere? Come devono essere organizzati i ruoli? Quali informazioni devono circolare tra gli strumenti?
Dalle apparecchiature al campo, passando per i flussi e i dati: tutto ciò che serve per garantire che il digitale semplifichi davvero la vostra vita quotidiana, fin dal primo servizio.

alt
Articolo lettura 12 minuti di lettura

Ristoranti: 8 errori che rovinano l'esperienza del cliente senza che ve ne accorgiate

Alcuni fattori irritanti per i clienti passano del tutto inosservati... fino al giorno in cui, senza preavviso, si ripercuotono sulla vostra attività.
Un menu mal strutturato, la mancanza di Click & Collect, un'interfaccia traballante, una fidelizzazione lenta... Non sono sempre le grandi mancanze ad allontanare i vostri clienti, ma un accumulo di dettagli invisibili al vostro personale ma molto visibili ai vostri clienti. In questo articolo esaminiamo 8 errori comuni che potreste commettere senza rendervene conto, con esempi, il loro impatto diretto e, soprattutto, soluzioni per correggerli facilmente. Se volete migliorare la vostra esperienza cliente senza rifare tutto, questo è il punto di partenza.

alt
Articolo lettura 13 minuti di lettura

 Buoni pasto 2025: quali sono le regole da conoscere per il vostro ristorante?

In Francia, più di 6 milioni di dipendenti utilizzano i buoni pasto ogni giorno lavorativo. In media spendono 13 euro a pasto, con un massimo di 25 euro autorizzato dal 2022. Si tratta di una vera e propria leva per i locali con una clientela affollata durante la pausa pranzo. Ma è necessario conoscere le regole: massimale giornaliero, giorni autorizzati, prodotti idonei, formato cartaceo o carta, eventuali controlli... Vediamo quali sono i vostri diritti, i passi da compiere per accettarli, gli errori da evitare e le migliori pratiche per sfruttarli al meglio nella vostra attività quotidiana.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 >

il futuro appartiene a coloro che iniziano presto (soprattutto al nostro fianco)